Fisco e Tasse
2024-11-28
Spese trasferta dipendenti: tracciabilità in arrivo
Il DDL di bilancio 2025, approvato il 15 ottobre dal Governo, è in corsa per l'approvazione definitiva da parte delle Camere che avverrà entro il 31 dicembre prossimo.
Nel frattempo dal testo in bozza del provvedimento, si evincono novità per la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti per le trasferte.
La norma sta generando non poche dichiarazioni, e tra le altre, sul fronte Commercialisti il tesoriere e consigliere delegato alla fiscalità del CNDCEC Salvatore Regalbuto intervistato da IlSole24ore evidenzia quanto segue: «Soprattutto nel caso delle piccole imprese l’ipotesi più realizzabile è che il dipendente paghi con un proprio strumento di moneta elettronica, consegnando al datore di lavoro i documenti fiscali che attestino la spesa e la ricevuta del Pos. È chiaro che in questo caso sarà il datore a dover rimborsare il dipendente in busta paga, ferma restando l’esclusione da imponibilità dei rimborsi».
Vediamo il contenuto della bozza dell'art 10 in questione.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…