Salta al contenuto principale

2024-12-29

Taglio cuneo fiscale: ecco le novità 2025

E' stata approvata ieri definitivamente dal Senato la legge di bilancio 2025. Si attende ora per l'ufficialità solo la pubblicazione del testo in Gazzetta Ufficiale.

Vediamo le novità per il sostegno al potere d’acquisto  dei lavoratori  delle classi medie e basse .

La manovra 2025 riconferma i tagli al cuneo fiscale  dello scorso anno  per i lavoratori dipendenti ampliando la platea dei beneficiari fino ai 40mila euro di reddito invece che 35mila e li rende strutturali, quindi senza scadenza . Viene modificata la modalità , che interviene sull'aspetto fiscale e non piu contributivo.

  Da notare  quindi che i risparmi  in busta paga   rispetto  alla legislazione  ordinaria (prima del  taglio dei contributi dal Governo Draghi   riguardano  i soggetti con  reddito da 35mila a 40 mila euro, platea raggiunta solo quest'anno dalle nuove  detrazioni. Per i redditi inferiori cambiano le procedure ma i saldi di spesa per lo Stato e i vantaggi in busta paga per i contribuenti  resteranno piu o meno  gli  stessi dello scorso anno.

Per altre anticipazioni sugli aspetti fiscali per le persone fisiche della  prossima legge di bilancio  leggi anche IRPEF 2025 le tre aliquote   

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…